fbpx

Nome dell'autore: wp_161310

Immersione alla grotta dei pipistrelli

DENOMINAZIONE- La Grotta dei Pipistrelli LOCALITA’ – Palmi (Rc) TIPOLOGIA DI FONDALE – Una delle immersioni più suggestive, dove da un costone di roccia, ci si affaccia su pareti vertiginose piene di gorgonie. FLORA E FAUNA – in risalita, seguendo anfratti ed insenature, si arriva all’entrata di una grotta. Qui con una breve penetrazione si …

Immersione alla grotta dei pipistrelli Leggi altro »

Immersione al relitto di Cannitello

DENOMINAZIONE: Relitto di Cannitello (Recentemente al relitto è stato attribuito il nome di Alvah sulla scorta di alcuni ritrovamenti e delle informazioni raccolte.) LOCALITA’ – Cannitello (RC) IMMERSIONE: L’immersione si svolge con un ingresso da riva compiendosi, per la maggior parte del tempo, all’interno del relitto; PROFONDITA’:  tra i 30 e 55 metri FONDALE: Su …

Immersione al relitto di Cannitello Leggi altro »

IMMERSIONE AI PENNONI DEL SANT’ELIA

DENOMINAZIONE – I Pennoni del Sant’Elia          LOCALITA’ – Palmi (Rc) IMMERSIONE – dalla barca PROFONDITA’ –  -18 -25 mt TIPOLOGIA DI FONDALE –  Roccioso, sempre franata dall’interposizione dei due pennoni si crea un canion che caratterizza particolarmente quest’immersione. VISIBILITA’ E CORRENTI – Visibilità ottima, correnti solo in determinati momenti. FLORA E FAUNA – superati …

IMMERSIONE AI PENNONI DEL SANT’ELIA Leggi altro »

IMMERSIONE ALLA GROTTA DELLE CORVINE

DENOMINAZIONE – Grotta delle Corvine LOCALITA’ –  Palmi (Rc) IMMERSIONE – dalla barca PROFONDITA’ –  Massima -35 mt ca.; ingresso grotta a -12 mt ca. TIPOLOGIA FONDALE –  Canalone passante, parete rocciosa e grotta aperta in una franata su fondale roccioso e sabbioso. VISIBILITA’ E CORRENTI – Visibilità generalmente ottima, condizionate dalle correnti dello Stretto …

IMMERSIONE ALLA GROTTA DELLE CORVINE Leggi altro »

Torna in alto
× contact me